Domenico Mennillo
seguimi su:
  • Home
  • About
  • Abrégé
    • PIERROT ou d’Automate Spirituel >
      • Residenza
      • Seminari
    • Atlante della Fertilità >
      • Installazione-Expò
      • Installazione per macchine e palloni desueti
      • Cartografie della Rêverie
    • WLK >
      • Installazione-Expo
      • Performance
      • La Révolte contre la Poésie
      • Work shop/Group Show
    • Abrégé d’Histoire Figurative >
      • Installazione-Expo
  • lunGrabbe
  • Books
  • Contacts
  • News

Abrégé d’Histoire figurative

​
​Abrégé d’Histoire Figurative 
è un'installazione-expo di Domenico Mennillo mirante all'individuazione di tre concetti- figure (l'automa spirituale, l’atlante e la wunderkammer) legati alla filosofia e alla cultura moderna occidentale per la creazione di un compendio (Abrégé) di figurazione visuale e poetica (Histoire Figurative).
Realizzato in una sua prima fase di ricerca a Napoli da gennaio 2011 a giugno 2017, tramite l’ideazione e la produzione di installazioni, expo, performance site specific, seminari e work shop, l’Abrégé d’Histoire Figurative è stato presentato in tre sezioni distinte e progressive, ogni sezione dedicata ad uno dei tre concetti-figure.
Per l’edizione 2018 del NTFI lunGrabbe, Associazione Culturale (diretta da Domenico Mennillo) che ha seguito l’intero progetto in questi 7 anni di lavoro, realizza una seconda ed ultima fase del progetto, ovvero la presentazione integrale delle tre sezioni dell’installazione-expo Abrégé d’Histoire Figurative, in un solo spazio architettonico della città di Napoli, le tre stanze dei Saloni Vanvitelli del settecentesco Palazzo Fondi. Le tre sezioni del progetto vengono dunque allocate insieme l’una accanto all’altra, in tre distinte “stanze del pensiero” (comunicanti fra loro) che i visitatori  attraversano fra suoni, luci e odori pensati appositamente per ogni singola stanza.


Abrégé d’Histoire Figurative is an “expo-installation” by Domenico Mennillo dealing with three specific concepts of reference: spiritual anatomy, the atlas and the Wunderkammer. These starting elements are in connection with the modern Western philosophy and culture, and lead to the creation of a compendium (Abrégé) of visual and poetic representation (Histoire Figurative). The three sections of the project are thus positioned one next to the other, in three distinct “rooms of thought” (connected to one another); a route for the audience, going through sounds, lights and odours chosen specifically for each room.

 Installazione-Expo
Picture
More
Powered by Create your own unique website with customizable templates.