Domenico Mennillo
seguimi su:
  • Home
  • About
  • Abrégé
    • PIERROT ou d’Automate Spirituel >
      • Residenza
      • Seminari
    • Atlante della Fertilità >
      • Installazione-Expò
      • Installazione per macchine e palloni desueti
      • Cartografie della Rêverie
    • WLK >
      • Installazione-Expo
      • Performance
      • La Révolte contre la Poésie
      • Work shop/Group Show
    • Hypno-Mnemata >
      • Abrégé/XI.NTFI
      • Hypno-Mnemata/IV.QDV
  • lunGrabbe
  • Books
  • Contacts
  • News
Picture
Picture
Picture

Buch der Freunde

Domenico Mennillo, “Buch der Freunde”, edizioni morra/e-m arts, Napoli 2021.
Testi di Pierandrea Amato, Tommaso Ariemma, Jean-François Bory, Andrea Cardillo, Maria Rosaria Castiglione, Iain Chambers, Alessandra Cianelli, com.plot S.Y.S tem, Giovanni Conforti, Maria D’Ambrosio, Stefano De Stefano, Beatrice Ferrara, Mauro Giancaspro, Mimmo Grasso, Stelio Maria Martini, Domenico Mennillo, Raffaella Morra, Tommaso Ottonieri, Stamatia Portanova, Davide Racca, Emanuele Rodo, Delio Salottolo, Stefano Taccone, Tiziana Terranova, Ferdinando Tricarico, Loredana Troise, Maurizio Zanardi.

Il volume nasce in occasione dei venti anni di attività di lunGrabbe e contiene scritti e interventi realizzati da poeti, studiosi e artisti in occasione di performance di teatro ambientale, installazioni-expo ed eventi realizzati da lunGrabbe dal 2001 al 2020.
​pp.172 non numerate, b/n illustrato, realizzato in cartoncino grezzo, impresso a caldo con caratteri mobili presso le Officine d’Arti Grafiche di Carmine Cervone. Testi stampati su carta paglino Arena Natural Bulk presso Alfa Grafica s.r.l. a San Sebastiano al Vesuvio. Un’acquaforte dell’autore in cinquanta esemplari firmati e numerati da I/L a L/L stampati sui torchi a stella de IL LABORATORIO di Nola di Vittorio Avella.

Euro 30 (euro 150 con acquaforte e astuccio)


​Due distici

Domenico Mennillo (2 poesie)
Jean-Francois Bory (3 serigrafie)
IL LABORATORIO/le edizioni, Nola (Na) 2016

Plaquette in 50 esemplari numerati e firmati dagli artisti, contenente 2 poesie di Domenico Mennillo (tradotte in francese da Sarah Pinto), stampate a caratteri a piombo da Carmine Cervone e 3 serigrafie digitali di Jean-Francois Bory, per conto de IL LABORATORIO/le edizioni di Vittorio Avella su carta di Fabriano 230 gr.
​
- prezzo su richiesta-

DE AMICITIA
​versi scritture poemi-collage

Domenico Mennillo, Stelio Maria Martini, "DE AMICITIA versi scritture poemi collage", Posillipo&Seine Édition, Roubaix (Francia) 2017.

Prima uscita della collana festina lente curata da Jean-Francois Bory e Domenico Mennillo, dedicata alle avanguardie artistiche di Napoli e Parigi; nel volume sono presenti gli ultimi lavori verbo-visivi di Stelio Maria Martini (a cui il volume è dedicato) in relazione ad alcuni versi di Mennillo per un progetto editoriale inedito, un testo di Martini inedito dedicato al progetto lunGrabbe di Domenico Mennillo e la trascrizione della conferenza di Mennillo Esodi, riflussi, naufragi. Neoavanguardie a Napoli negli anni '80, realizzata a Castel Sant'Elmo/Museo Napoli '900 nel 2015. Completano il volume alcune foto di Hermes Lacatena per due lavori recenti di Mennillo, WLK Wunder_Litteratue_Kammer (Napoli, Museo Nitsch 2016) e Esercizi per suscitare la primavera nel bel mezzo della stagione precedente (Napoli 2011), e un ritratto fotografico di Stelio Maria Martini realizzato da Giuliano Longone negli anni '80, proveniente dall'Archivio del '900 del MART di Rovereto, sede del Fondo Stelio Maria Martini.

Traduzioni Sarah Pinto, impostazione grafica Antonello Scotti; pp. 64,  italiano e francese, ill., b/n.

-esaurito-
Immagine

591 #1


Rivista diretta da Jean-Francois Bory
contributi di Jean Francois Bory, Luc Fierens, Domenico Mennillo,
Jean-Noel Orengo, Mariette Wattin
editore Redfoxpress, Dugort (Irlanda), aprile 2016
tiratura 150 esemplari numerati
dimensioni 14 cm x 19 cm
 pagine 40

Primo numero della rivista diretta da Jean-Francois Bory dedicata alle ricerche e alla sperimentazione europea contemporanea  in ambito verbo-visuale e artistico; nel primo numero sono presenti due poesie (tradotte in lingua inglese da Chris Rose) di Domenico Mennillo estratte dal poema Atlante della Fertilità e una fotografia di Hermes Lacatena dal recente WLK Wunder_Litterature_Kammer, realizzato al Museo Nitsch di Napoli fra dicembre 2015 e gennaio 2016.

​Euro 30
Immagine

I ponti della merla grigia

1 poesia di Domenico Mennillo
1 fotoincisione di Raffaela Mariniello
IL LABORATORIO/le edizioni, collana I Libri del Merlo, Nola (Na) febbraio 2016

Cofanetto d’artista in 99 esemplari firmati da 1/99 a 99/99, contenente 1 poesia di Domenico Mennillo e la relativa traduzione in inglese di Beatrice Ferrara, con una fotografia di Raffaela Mariniello. Edizione curata da Antonio Sgambati per l’Accademia del libero merlo maschio di Saviano (Na).

-Prezzo su richiesta-
Immagine

Celebrity Cafe_#02

Rivista diretta da Jacques Donguy, Sarah Cassenti, Jean-Francois Bory
contributi di  Jacques Donguy, Raoul Hausmann, Ezra Pound, Eduard Kac, Domenico Mennillo, Sarah Cassenti, Augusto De Campos, Jean-Francois Bory , Stéphane Mallarmè, Walter Benjamin, Stelio Maria Martini, Pierre Garniere

editore les presses du réel, Parigi (Francia), novembre 2015
dimensioni 17 cm x 23 cm
pagine 416

Sul secondo numero della rivista di cronache, poesia e storie delle avanguardie Celebrity Cafe, edita a Parigi da les presses du réel , un saggio di Domenico Mennillo sulla rivista napoletana rivista d'avanguardia Linea-sud, diretta da LUCA (Luigi Castellano) dal 1963 al 1967 e alcuni poemi-collage di Stelio Maria Martini e  Domenico Mennillo.

​Euro 18
Immagine

Alcune Architetture di Napoli 2003-2013

il teatro di lunGrabbe nelle architetture napoletane
​

Domenico Mennillo, "Alcune Architetture di Napoli 2003-2013. Il teatro di lunGrabbe nelle architetture napoletane", edizioni Morra/E-M arts, Napoli 2014.

La pubblicazione raccoglie le partiture di 10 anni di performance e installazioni realizzate in spazi e architetture della città di Napoli da lunGrabbe (www.lungrabbe.it), esperimento fra teatro e architettura fondato da Domenico Mennillo e Rosaria Castiglione nel 2001. Le partiture sono accompagnate da una breve notizia attorno la genesi e lo sviluppo di ogni singola performance, dai disegni di Rosaria Castiglione che illustrano la vita delle architetture abitate dai diversi lavori di lunGrabbe e dai testi di Raffaella Morra e Loredana Troise.
​ pp. 136 non numerate, b/n illustrato, cofanetto realizzato in cartoncino nero delle Cartiere Fedrigoni, impresso a caldo con caratteri mobili presso le Officine d'Arti Grafiche di Carmine Cervone. All'interno del cofanetto è presente un'incisione di Domenico Mennillo in 30 copie numerate e firmate, impresse al torchio presso IL LABORATORIO/le edizioni di Vittorio Avella

Euro 50 (euro 150 con acquaforte e astuccio)
Immagine

Il Villaggio degli Usignoli.

Favola drammatizzata per un Teatro dell'Infanzia
​

Domenico Mennillo, "Il villaggio degli usignoli. Favola drammatizzata per un Teatro dell'Infanzia", Napoli 2014.

Il villaggio degli usignoli è una breve drammatizzazione realizzata con gli alunni della seconda elementare del Circolo Didattico “Cristoforo Colombo” di Frattaminore in provincia di Napoli; la messa in scena, realizzata nel teatrino della scuola “Novio Atellano” il 12 maggio 2014, è una riscrittura dell’omonima favola giapponese estrapolata dalla raccolta Fiabe Giapponesi, edita da Einaudi nel 1998 a cura di Maria Teresa Orsi; pp. 20 (17 cm x 24 cm), b/n., testo composto con una Linotype del 1915 in 35 copie numerate presso l'Officina d'Arti Grafiche di Carmine Cervone

Euro 35
Immagine

Opus Infectum
​poemi 1999 - 2008

Domenico Mennillo, “OPUS INFECTUM poemi 1999-2008”, BIBLIOPOLIS, Napoli 2010.

Il volume contiene  i poemi scritti da Domenico Mennillo fra il 1999 e il 2008, confluiti negli anni fra performance, installazioni, spettacoli e film, recuperati cronologicamente nel volume per un discorso incentrato sulla progettualità (“Opus”) nel tempo di una scrittura poetica aperta  alle sollecitazioni più disparate e ad una parola che non si vuole mai conclusa, mai esaurita nella sua messa su carta (“Infectum”, come infezione vitalistica del non completabile) ; pp. 80 (17cm x24 cm), b/n.

Euro 10

Immagine

Fresco Bosco 2006/2008

Achille Bonito Oliva, “Fresco Bosco 2006/2008”, Prearo editore, Milano 2010.

Catalogo delle due edizioni del progetto “Fresco Bosco” curato da Achille Bonito Oliva per il bosco della Certosa di San Lorenzo di Padula, in provincia di Salerno; nella sezione performance il progetto di Domenico Mennillo “La Maison de Rêve”, rielaborazione installativo-performativa di un lavoro architettoinco musicale del musicista Fluxus La Monte Young; p.303 (“21 cm x 24 cm), edizione in brossura, foto col.104.

Euro 30

Immagine

Cityscape

-15 poesie di Domenico Mennillo  
5 incisioni e 1 serigrafia di Christian Leperino, 
IL LABORATORIO/le edizioni, Napoli 2012.

Libro d’artista  in 30 copie numerate e firmate, contenente 15 poesie di Domenico Mennillo che illustrano 5 incisioni di Christian Leperino, con copertina serigrafata di Leperino; pp. 24 non numerate, b/n illustrato. Le incisioni sono state tirate con i torchi a stella de IL LABORATORIO di Nola (Na) su carta Hanhemüle.

-Prezzo su richiesta-

Immagine

Andromaca
Opera neoplatonica in IV stanze ricreative

lunGrabbe/Domenico Mennillo "ANDROMACA. Opera neoplatonica in IV stanze ricreative. Dalla tragedia omonima e collettiva di Jean Racine", con un intervento di Lorenzo Mango. Fotografie di Gianfranco Irlanda. Edizioni Morra/e-m arts, Napoli 2007. 

Il testo contiene uno scritto di Domenico Mennillo relativo alla messa in scena di "Andromaca. Opera neoplatonica in IV stanze ricreative" (andata in scena nel dicembre 2007 negli spazi del settecentesco Palazzo dello Spagnuolo di Napoli) e un saggio di Lorenzo Mango sul teatro di lunGrabbe;  pp.24 non numerate, b/n illustrato.

Euro 25.00
​
Immagine

Speculum Celestiale
Primavera in Vigna S. Martino 2007


Maurizio Elettrico, Domenico Mennillo, Raffaella Morra (a cura di), “Speculum Celestiale. Primavera in Vigna S. Martino 2007”, e-m arts, Napoli 2007.

Catalogo relativo agli eventi realizzati nella Vigna S. Martino di Napoli fra maggio e giugno del 2007, organizzati dalla Fondazione Morra, dalla e-m arts e dall’Associazione Amici della Vigna S.Martino. Disegni di Maurizio Elettrico, realizzazione grafica di Vincenzo Bergamene, testi di Domenico Mennillo,  Maurizio Elettrico e Raffaella Morra; pp.20 (16 cm x 16 cm ), italiano e inglese, ill., col.

Euro 15.00
​
Immagine

Foglio di Giostre e Film nella città

Domenico Mennillo, Paolo Renza, Marco di Palo “Foglio di Giostre e Film nella città”,  IL LABORATORIO / le edizioni , Nola (Na) 2007.

Il cofanetto ( 3 ante per complessivi 38 cm x 12 cm) contiene il volume di Domenico Mennillo “Foglio di Giostre e Film nella città. Poemetto in prosa in recitativo semplice” con sei tavole di Paolo Renza e il CD audio “Foglio di Giostre e Film nella città. Poema concerto in minore per pianoforte, voce e quartetti d’archi” con musiche di Marco di Palo. Il libro (pp.60, 12 cm x 11.5 cm) è stato stampato su carta Neve e Tintoretto Melange delle Cartiere Fedrigoni. Di questa edizione sono stati stampati duecentocinquanta esemplari firmati dall’autore e numerati da I/CCL a CCL/CCL.

Euro 25.00
​
Immagine

Foglio di Giostre e Film nella città

Domenico Mennillo, Perino&Vele, Paolo Renza, Marco di Palo, “Foglio di Giostre e Film nella città”, IL LABORATORIO / le edizioni, Nola (Na) 2007.

Cofanetto disegnato da Perino&Vele, stampato in duecentocinquanta esemplari firmati e numerati con cifre arabe da 1/250 a 250/250; contiene il volume di Domenico Mennillo “Foglio di Giostre e Film nella città. Poemetto in prosa in recitativo semplice” con sei tavole di Paolo Renza e il CD audio “Foglio di Giostre e Film nella città. Poema concerto in minore per pianoforte, voce e quartetti d’archi” con musiche di Marco di Palo. Il cofanetto ( 3 ante per complessivi 38 cm x 12 cm) e il libro (pp.60, 12 cm x 11.5 cm) sono stati stampati su carta Neve e Tintoretto Melange delle Cartiere Fedrigoni.

Euro 100.00

Immagine

Alcune Architetture
di Caivano 2002-2006
Il teatro di lunGrabbe nelle architetture caivanesi

Domenico Mennillo, “Alcune Architetture di Caivano 2002-2006. Il teatro di lunGrabbe nelle architetture caivanesi”, IL LABORATORIO / le edizioni, Napoli 2006.

Catalogo relativo alle cinque edizioni del progetto “Alcune Architetture di Caivano”. Planimetrie di Rosaria Castiglione, fotografie di Gianfranco Irlanda, disegni di Paolo Renza. Con scritti di Stelio Maria Martini, Stefano de Stefano, Irene Alison, Stefania Maraucci, Francesco Tozza, Nicoletta Braga; pp. 80 (17 cm x 24 cm), ill./b.n-col.

Euro 25.00

Immagine

Partiture Visive
Teatro d’Architettura

Domenico Mennillo,“Partiture Visive. Teatro d’Architettura”, e-m arts/fondazione morra, Napoli 2004.

Il testo contiene  fotografie, scritti teorici, partiture testuali e disegni relativi alla Trilogia del Teatro d’Architettura di lunGrabbe. Prefazione di Stefania Maraucci, fotografie di Gianfranco Irlanda, disegni di Paolo Renza; pp. 64 (16 cm x 24 cm), ill./b.n-col.

Euro 35.00

Immagine

TeatrodeiLuoghi
2003 A.T. | Saggio/Brochure

Domenico Mennillo, Rosaria Castiglione, “TEATROdeiLUOGHI 2003 A.T. saggio-brochure”, lunGrabbe, Napoli 2003.

Saggio-brochure sulla Trilogia del Teatro d’Architettura di lunGrabbe; testi di Domenico Mennillo e Rosaria Castiglione, fotografie di Gianfranco Irlanda. Realizzato in 1000 copie, pp. 6 non numerate (13 cm x 29 cm), ill./col.

Euro 20.00

Immagine

LAMONT(E)YOUNG Composizione 3 

Domenico Mennillo,“LAMONT(E)YOUNG Composizione 3”, lunGrabbe, Napoli 2001.

Poemi di Domenico Mennillo per lo spettacolo “LAMONT(E)YOUNG Composizione 3” , con 2 fotografie di Gianfranco Irlanda. Realizzato in 300 copie, pp. 28 non numerate (14 cm x 20 cm), ill./b.n.

Euro 20.00

Immagine

lunGrabbe
2001 A.V. | Poema/Brochure

Domenico Mennillo, Gianfranco Irlanda, Flavio Romito, "lunGrabbe 01 AVpoema-brochure", lunGrabbe, Napoli 2001.

Poema-brochure dedicato ai di primi lavori di lunGrabbe su teatro e architettura;. testi di Domenico Mennillo, fotografie di Gianfranco Irlanda, realizzazione grafica Flavio Romito
Realizzato in 500 Esemplari su carta  pergamenata delle Cartiere Fedrigoni, pp.8 non numerate (14 centimetri x 31 cm), ill. / col.

Euro 25,00



* Tutti i libri presenti in questa sezione sono disponibili presso la Libreria L'Ibrido di Napoli, zona centro storico (via Nilo, 29), a due passi dai decumani. Per info e prenotazioni: 081 5520798. 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.