"Nous irons à Paris. Poésie visuelle et expérimentale, art comportamental et environnemental, à Naples 1971-2021 nasce sotto l’auspicio-desiderio di mettere finalmente in luce l’enorme dispendio di energie, qualità e affettività che la città di Napoli e il territorio ad esso vicino hanno generosamente dispensato e investito negli ultimi 50 anni attorno i fenomeni dell’arte più innovativa e sperimentale, ancora oggi troppo poco conosciuti non solo all’esterno del suo territorio nazionale, ma principalmente e paradossalmente all’interno delle sue stesse mura regionali e nazionali”.
Questa la chiusa al dossier "Nous irons à Paris" di 150 pagine curato da Domenico Mennillo per il n.9 della rivista internazionale e “nomade” 591, numero appena pubblicato a Parigi e co-diretto da Domenico Mennillo con Frederic Acquaviva e Yoann Sarrat.
Questo numero di 591, rivista ideata da Jean-François Bory in Irlanda nel 2016 per la redfox press e poi trasferita a Parigi con les presses du réel e éditons terracol, ha una particolarità in più, poichè è edita per la posillipo&seine édition, sigla editoriale e progetto messo su da Mennillo a Bory nel 2017, per incentivare proprio gli scambi e le collaborazioni sull’asse Parigi-Napoli attorno i fenomeni delle avanguardie e delle neoavangurdie artistiche.
591 n.9, autunno 2021
una rivista ideata da Jean-Francois Bory
p. 450
euro 24
posillippo&seine èdition
distribuzione ADLMN, 3 rue Dugommier, 75012 Paris - France