Domenico Mennillo
seguimi su:
  • Home
  • About
  • Abrégé
    • PIERROT ou d’Automate Spirituel >
      • Residenza
      • Seminari
    • Atlante della Fertilità >
      • Installazione-Expò
      • Installazione per macchine e palloni desueti
      • Cartografie della Rêverie
    • WLK >
      • Installazione-Expo
      • Performance
      • La Révolte contre la Poésie
      • Work shop/Group Show
    • Hypno-Mnemata >
      • Abrégé/XI.NTFI
      • Hypno-Mnemata/IV.QDV
  • lunGrabbe
  • Books
  • Contacts
  • News

Museo MACRO_Roma/Palazzo Venezia_Napoli - Gennaio 2019 -

1/6/2019

0 Comments

 
Picture
Mercoledì 16 gennaio 2019 ore 17
Sala Cinema-Museo MACRO Roma

"Autoritratto" Domenico Mennillo
un incontro a cura di Massimo Mazzone e Macro Asilo

​Nell'ambito della sezione Autoritratto del progetto MACRO Asilo ideato da Giorgio De Finis, neo direttore del museo MACRO di Roma, Domenico Mennillo presenta presso la Sala Cinema alcuni materiali video relativi sia ai lavori realizzati con lunGrabbe dal 2001 al 2009 che al progetto di filosofia e arte Abrégé d'Histoire Figurative realizzato a Napoli in diverse tappe e luoghi dal 2011 al 2018.


Picture
Sabato 19 gennaio 2019 ore 10-18
Palazzo Venezia, Napoli
IL VUOTO PROPRIO
pratiche per l'attivazione dello spazio urbano assente
​-seminario-
con un intervento di Domenico Mennillo

​"IL VUOTO PROPRIO è un progetto sugli spazi urbani non costruiti. Prima ancora, è un esercizio di pensiero sul vuoto in un contesto culturale dove riempire è l'imperativo"; vincitore della prima edizione "Premio Creative Living Lab" (indetto dal DGAAP e dal MIBAC), il progetto, ideato da MUD_studio e LAN, prevede come primo step un seminario-incontro ove artisti, architetti, urbanisti, studiosi sono invitati dai curatori del progetto (Filomena Carangelo, Alessandra Cianelli, Alessandra Schisa) a raccontare pratiche ed esperienze attorno alla "marginalità delle aree urbane" (il vuoto a cui fa riferimento il titolo del progetto) rispetto ai diktat di "format accademici e di istanze culturali di tipo settoriale".

Domenico Mennillo interviene al seminario con un intervento dal titolo: "OPUS INFECTUM. Lasciare vuoti", piccolo resoconto attorno alle poetiche che hanno alimentato il suo progetto Abrégé d'Histoire Figurative.
0 Comments

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Immagine

    Archives

    December 2022
    November 2022
    August 2022
    June 2022
    April 2022
    January 2022
    November 2021
    September 2021
    April 2021
    December 2020
    February 2020
    January 2020
    October 2019
    July 2019
    January 2019
    June 2018
    February 2018
    November 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    May 2016
    March 2016
    January 2016
    December 2015
    October 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    January 2014
    September 2013
    June 2013
    May 2013
    March 2013
    February 2013

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.