Domenico Mennillo
seguimi su:
  • Home
  • About
  • Abrégé
    • PIERROT ou d’Automate Spirituel >
      • Residenza
      • Seminari
    • Atlante della Fertilità >
      • Installazione-Expò
      • Installazione per macchine e palloni desueti
      • Cartografie della Rêverie
    • WLK >
      • Installazione-Expo
      • Performance
      • La Révolte contre la Poésie
      • Work shop/Group Show
    • Hypno-Mnemata >
      • Abrégé/XI.NTFI
      • Hypno-Mnemata/IV.QDV
  • lunGrabbe
  • Books
  • Contacts
  • News

Hypothesis for Expanded Super Theatre

3/18/2013

0 Comments

 
Sabato 13 aprile 2013 ore 21_La Casaforte S.B._Napoli

Hypothesis for Expanded Super Theatre


una performance di Domenico Mennillo
musiche originali di Marco Di Palo e Nino Bruno


poesia e drammaturgia Domenico Mennillo
violoncello e loop station Marco Di Palo
organo Farfisa e nastri magnetici Nino Bruno
cinematografia Valeria Borrelli
food design Ispirazione Arte
produzione La Casaforte S.B._lunGrabbe




Ingresso solo su prenotazione
info: La Casaforte S.B. Piazzetta Trinità degli Spanoli, 4 _Napoli
           tel.  081 401024 - 335434284     www.badsinart.blogspot.com
Immagine
Frame dalla video-installazione di Valeria Borrelli 
per la performance "Hypothesis for Expanded Super Theatre" di Domenico Mennillo


Hypothesis for Expanded Super Theatre è un progetto multidisciplinare fra cinema, arti performative e poesia, pensato e prodotto da La CASAFORTE S.B. e da lunGrabbe  all’interno degli spazi di La Casaforte S.B. di Napoli fra la primavera del 2012 e la primavera del 2013 e presentato ora a Napoli in 2 diversi eventi concentrati fra aprile e maggio. Sabato 13 aprile alle ore 21 verrà presentata Hypothesis for Expanded Super Theatre , una performance multimediale che prevede la realizzazione live di un poema-concerto di Domenico Mennillo (voce, poemi e drammaturgia) su musiche originali di Marco Di Palo (violoncello e loop station) e Nino Bruno (organo Frafisa e nastri magnetici); la performance dei tre artisti verrà realizzata  all’interno dei diversi spazi di La Casaforte  S.B. e in relazione alla video-installazione per cinema super 8 (pellicola in bianco e nero e colori per proiezioni in analogico e in digitale) di Valeria Borrelli ; gli spettatori confluiranno in uno spazio sotterraneo di La Casaforte S.B., un foyer esilarato, dove interagire con  interventi di food design, inizio-accesso alla performance stessa che prosegue poi negli spazi della ex Opificio e del refettorio cinquecentesco ora La Casaforte S.B. , chiostro e parte dell'  ex Convento della Trinità degli Spagnoli.  

 La performance è per solo 50 spettatori e vi si accede solo tramite prenotazione. 

 L’intero progetto nasce come esperimento artistico che, sin dal suo titolo, richiama ed invoca un  “Super Teatro” che si vuole “espanso” nelle sue stesse possibilità lirico-espressive;  un teatro che, sganciandosi dai suoi modelli plurisecolari fondati sui concetti di rappresentazione e simulazione, vede nella scrittura poetica, nella musica e nelle ricerche filmiche (vissute e agite in uno spazio architettonico ad esse discipline non convenzionali)  un filtro e una possibilità per un teatro di natura effimera, poetica e disincantata. Nel 1970, Gene Youngblood, nel suo volume “Expanded Cinema”(ancora inedito in Italia), ipotizzava come decisiva la vitalità degli scambi fra le vari arti e discipline per l’innovazione non solo nel cinema, ma per tutti gli ambiti artistici non irrigiditi nei modelli narrativi e realistici.

  Hypothesis for Expanded Super Theatre, oltre ad essere un omaggio a Youngblood e alle sue teorie, è soprattutto un lavoro legato alla sperimentazione di artisti che  lavorano sulla città,  sugli spazi architettonici , sulle modalità di convivenza e diffusione di arti, discipline e saperi. 

 I testi della performance e della video-installazione sono relativi ad alcuni poemi scritti negli ultimi 15 anni da Domenico Mennillo, dai versi del 1999 e 2000 come Platonopoli (città di scienziati e filosofi che doveva sorgere per mano di Plotino in Campania ai tempi dell’imperatore romano Galieno) o Fabula Rasa (una favola in versi destrutturata dai suoi elementi  retorici classici) realizzati entrambi con musiche per violoncello e loop station da Marco Di Palo, fino ai più recenti versi dell’installazione-expo  Atlante della Fertilità (presentata nel dicembre 2011 alla Fondazione Morra) con gli interventi per nastri magnetici su organo Farfisa a cura di Nino Bruno, per  arrivare infine ad alcuni versi inediti pensati da Mennillo appositamente per alcune sequenze del film che Valeria Borrelli ha tratto proprio riprendendo i tre artisti durante alcune letture-escursioni all’interno degli spazi di La Casaforte S.B., passando dalle terrazze a picco sui Quartieri Spagnoli fino alle tavole in legno dell’ellittica sala meta-teatrale.  

Immagine
Facciata de La Casaforte SB_cortile_ giorno.
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Immagine

    Archives

    December 2022
    November 2022
    August 2022
    June 2022
    April 2022
    January 2022
    November 2021
    September 2021
    April 2021
    December 2020
    February 2020
    January 2020
    October 2019
    July 2019
    January 2019
    June 2018
    February 2018
    November 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    May 2016
    March 2016
    January 2016
    December 2015
    October 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    January 2014
    September 2013
    June 2013
    May 2013
    March 2013
    February 2013

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.