PALAZZO DONN'ANNA
Storia, arte e natura
a cura di Pietro Belli
Allemandi Editore
Fondazione Culturale Ezio De Felice/Palazzo Donn'Anna-Napoli
18 dicembre 2017 ore 17.30
artisti presenti nel volume
Anselm Kiefer, William Kentridge, Mimmo Jodice,
Salvino Campos, Raffaela Mariniello-Domenico Mennillo,
Massimo Listri, Mauro Fermariello, Simone Florena, Cristina Cusani
Prima presentazione nazionale del volume Palazzo Donn'Anna. Storia, arte e natura
a cura da Pietro Belli ed edito da Allemandi; il volume, prima monografia dedicata al palazzo progettato nel seicento dall'architetto Cosimo Fanzago, ripercorre la storia e le varie evoluzioni e metamorfosi di uno dei simboli iconografici della città di Napoli.
Uno speciale spazio all'interno del volume viene dedicato ai lavori che alcuni artisti contemporanei hanno realizzato, su invito del curatore, per immortalare oggi le architetture e gli scenari che il palazzo compone da uno degli angoli più incantevoli di Napoli.
Su invito della gallerista Lia Rumma sono presenti con un loro disegno inedito Anselm Kiefer e William Kenteridge e con due fotografie in bianco e nero Mimmo Jodice; fra gli altri artisti coinvolti, Raffaela Mariniello e Domenico Mennillo hanno realizzato un ritratto dei sotterranei in tufo di Palazzo Donn'Anna, mentre altri fotografi come Massimo Listri e Salvino Campos hanno lavorato su altri aspetti delle architetture del palazzo.
Una mostra dedicata ai lavori dei fotografi coinvolti nel volume sarà presente negli spazi della Fondazione Culturale Ezio De Felice; dopo la presentazione a Palazzo Donn'Anna la mostra verrà allestita in altri spazi della città di Napoli e accompagnerà il volume in alcune delle sue presentazioni pubbliche in Italia e all'estero.