Copertine dei due volumi Niente resterà intatto. Introduzione non-convenzionale alla filosofia di Tommaso Ariemma (Diogene Edizioni) e OPUS INFECTUM. Poemi 1999-2008
di Domenico Mennillo (BIBLIPOLIS).
Nel volume Niente resterà intatto. Introduzione non-convenzionale alla filosofia, da poco edito da Diogene Edizioni, Tommaso Ariemma analizza nel capitolo "Il fatto della creazione" l'opera poetica di Domenico Mennillo contenuta nel volume OPUS INFECTUM, Poemi 1999-2008 (BIBLIOPOLIS 2010).
In particolare Tommaso Ariemma si concentra sull'intuizione su cui si fonda la struttura stessa del volume OPUS INFECTUM, quell'infezione ("infectum") dell'incompletezza e della non finitudine ("opus") del titolo, su cui Ariemma dipana il suo saggio e che lega poi al suo volume dedicato ad una visione e messa in vita-pratica della filosofia, elaborata negli anni fra esperimenti, incontri e progetti presentati in festival, lezioni e seminari.
"Si tratta, nella creazione, della battaglia più radicale, che appare anche la più futile. Una battaglia contro il nulla, che solo l'immaginazione ci permette di vincere"
(dal capitolo "Il fatto della creazione", in "Niente resterà intatto",
Tommaso Ariemma, Diogene Edizioni).