Sotto il segno di San Gennaro/Strategie dello sguardo
una mostra a cura di Loredana Troise
con
Marisa Albanese_Angelo Casciello_Alessandro Cocchia_Libero De Cunzo
Fabio Donato_Maurizio Elettrico_Peppe Esposito_Matteo Fraterno_Iabo
Mimmo Jodice_Christian Leperino_Umberto Manzo_Lello Masucci
Domenico Mennillo_EnzaMonetti_Nello Petrucci_Roxyin the Box
Massimiliano Spinosa_Ernesto Tatafiore_Mario Spada
Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, Napoli
10 settembre - 1 ottobre 2021
Opening 10 settembre dalle 17,00 alle 20,00
Sotto il segno di San Gennaro/Strategie dello sguardo: non è soltanto il titolo della mostra ma il segno di un orizzonte riflessivo per entrare a San Domenico Maggiore e percorrere, lungo il prestigioso corridoio di San Tommaso, un eclettico scenario estetico composto da 20 lavori di 20 noti artisti del contesto partenopeo dedicato al patrono di Napoli, personaggio tra i più famosi dell'agiografia cristiana, storicamente oggetto di culto e folklore vivo sorretto da un rapporto di fede e di amore unico al mondo, che dura ininterrottamente da circa sedici secoli e costituisce una rara testimonianza dell’intensa e sentita religiosità di un popolo.
INFO
Sotto il segno di San Gennaro/Strategie dello guardo
a cura di Loredana Troise
Convento di San Domenico Maggiore - Corridoio della Cappella di San Tommaso
10 settembre-1 ottobre 2021
Dal lunedì al sabato ore 11,00-18,00
Vico San Domenico Maggiore, 80134-Napoli
Info 0815520906 -338925001- premiosangennaroday@gmail.com
Ingresso libero - La mostra è organizzata nel rispetto delle vigenti misure anti-covid19